La crisi economica,
i cambiamenti climatici, l'esaurimento delle risorse ambientali, la povertà,
le migrazioni, impongono
un cambio di passo nell'azione amministrativa della nostra
comunità.
Vogliamo andare verso un modello di
sviluppo urbano sostenibile
che tenga conto in maniera interconnessa delle dimensioni economica, sociale ed ambientale.
Le Città si trovano
oggi di fronte a nuove, numerose e difficili sfide: quella economica e finanziaria, della
sostenibilità e dell'ambiente, di un nuovo welfare
per l'inclusione sociale, dell'innovazione tecnologica e della smart city, della ricerca di nuovi modelli per
assicurare la qualità della vita nelle comunità.
Vogliamo realizzare le nostre strategie
di cambiamento attraverso la partecipazione dei cittadini, delle associazioni e di tutta la comunità
locale.
Lavoreremo per una
Senago più verde ed eco sostenibile, in cui parchi e giardini siano per prima cosa occasioni
di condivisione oltre che luoghi per il benessere della città e la salute
della persona.
Una Città che
mantenga al centro i propri giovani e gli anziani anche attraverso lo sport e iniziative culturali che creino un ponte
tra la nostra quotidianità e le profonde
innovazioni in atto.
Una Città sicura
fondata sul rispetto delle regole civili e della legalità.
Guardiamo ad una Senago coesa e solidale,
in cui il welfare sia strumento di
benessere sociale, supporto alle famiglie ed inclusione, affinché tutti si sentano
parte di un sistema che genera opportunità e accoglienza.